Grazie ad una brillante seconda manche, Alex ha conquistato nel selettivo slalom di Zagabria a Gennaio 2020 il primo podio in Coppa del Mondo della sua giovane carriera. Già chiudendo la prima manche con un bellissimo ottavo posto l’azzurro aveva dato un primo assaggio della sua classe. Ma dopo la discesa finale non c’è stato più dubbio: l'altoatesino è pronto a spiccare il volo. Il giovane Vinatzer si è visto sfuggire per un soffio il secondo miglior tempo. "Sono felicissimo del mio primo podio raggiunto in Coppa del Mondo. Ed enormemente grato a tutto lo staff di allenatori e preparatori, in primis a Jacques Theolier, e alla mia famiglia a casa", ha dichiarato Alex al termine della gara di Zagabria.
Anche nella Notturna di Coppa del Mondo a Schladming il giovane Alex ha conquistato un eccellente 6° posto. Un 13° posto a Madonna di Campiglio e un 14° a Kitzbühel hanno completato i migliori piazzamenti nella stagione 2019/20 di Coppa del Mondo.
Nelle due successive stagioni 2020/2021 e 2021/2022 Alex si piazzava al 13° posto nella Coppa del Mondo di slalom. Con un egregio quarto e un terzo posto, iniziava quindi sotto i migliori auspici anche la stagione 2020/21 delle gare di slalom. Poi, inspiegabilmente, qualcosa si inceppava, interrompendo la sfilza di successi. A gennaio, su sei partenze, riusciva ad accedere alla ripartizione punti solo una volta. A febbraio 2021 si presentava al cancelletto del Mondiale di Cortina d’Ampezzo afflitto da dubbi e incertezze. Subito mostrava però di essere sempre pronto a sorprendere. Dopo una prima manche chiusa col 2° crono, una medaglia pareva ormai essere a portata di mano. Vicinissimo ad arrivare al traguardo con una performance sensazionale, non riusciva purtroppo a mettere l’ultima zampata, lasciandosi sfuggire per un soffio la medaglia nella fase decisiva e terminando ai piedi del podio a un ingrato 4° posto.
Alle Olimpiadi di Pechino 2022, Vinatzer portava a casa con la Nazionale azzurra un piazzamento all’8° posto nella gara a squadre.