Val Gardena Card
05.08.2018
Con 89,00 Euro siete liberi di visitare per ben 6 giorni consecutivi tutta la Val Gardena usando in modo illimitato gli impianti di risalita aderenti. La Gardena Card per 3 giorni consecutivi costa € 67,00.
Se le mani potessero parlare...
15.07.2018
Intervista con Claudia Schwarz, estetista certificata in Germania e da 10 anni nello staff della SPA di Savoy Dolomites.
Alla scoperta delle Dolomiti con l’e-bike
15.05.2018
Tracciato panoramico dalla Val Gardena all’Alpe di Siusi con la guida MTB Georg Rabanser. Con il “vento a favore” montato direttamente sulla due ruote, le escursioni cicloturistiche diventano accessibili a chiunque. Con tappe montane fattibili anche per i ciclisti della domenica e la possibilità, per gli sportivi più allenati e ambiziosi, di ridurre la pedalata assistita e contare maggiormente sulla forza delle proprie gambe.
Hero Südtirol Dolomites
18.04.2018
Südtirol Dolomites non è solo una gara di mountain bike, ma è qualcosa di più: per chi vuole avvicinarsi al mondo dell’off-road è l’opportunità di pedalare per tutta l’estate lungo i sentieri presenti nelle quattro valli intorno al massiccio del Sella. Inoltre, grazie agli appositi pacchetti vacanza e ai corsi dedicati alla tecnica di guida, il divertimento è assicurato a ogni biker, indipendentemente da età e competenze. E per donne e bambini dei camp studiati appositamente per loro.
Dolomites Saslong Half Marathon - 9 giugno 2018
07.03.2018
Lo sport è sommamente importante per la salute e costituisce un ottimo contrappeso ai ritmi frenetici di oggi. Chi ama correre in genere è una persona equilibrata e soddisfatta di sé inoltre la corsa favorisce lo spirito di gruppo.
Novità: evento Vertical up 27.01.2018
03.01.2018
Se ogni anno a dicembre i migliori specialisti mondiali della velocità si sfidano sulla Saslong a caccia del miglior tempo, la sfida a cui saranno chiamati gli specialisti di durata il prossimo 27 gennaio 2018 sarà opposta: i concorrenti dovranno percorrere il tracciato della tradizionale gara di Coppa del Mondo dal traguardo alla partenza nel minor tempo possibile.
50 anni di Coppa del Mondo di sci in Val Gardena
05.12.2017
La Val Gardena festeggia 50 anni di Coppa del Mondo di sci. Dal 1967 tutti gli anni ha luogo la gara di coppa del mondo sulla pista Saslong.
Novità al Savoy Dolomites & Spa Hotel: le nuove Junior Suites Stevia
11.11.2017
Eleganti, lussuose e chic: dalla prossima stagione invernale si preannunciano così le notti al Savoy Dolomites Hotel!
"Dal contadino al piatto” - l'importanza dell'origine
13.10.2017
Quello culinario è uno dei piaceri serviti con orgoglio dal Savoy Dolomites & Luxury SPA Hotel. A garantire qualità e gusto dei piatti è lo chef Freddy Nagler, con il suo staff di cucina. In bassa stagione, in una giornata di poco lavoro, abbiamo fatto due chiacchiere con Nagler. Ecco cosa ci ha raccontato.
Alla scoperta delle suggestive vette dolomitiche con l'Activ Coach Georg Rabanser
21.08.2017
“Le montagne sono la mia passione, d'estate e d'inverno. Muovermi all'aria aperta, scoprire forze che non pensavo di avere: tutto questo mi colma di una profonda e intima soddisfazione” svela l'Active Coach del Savoy, Georg Rabanser.
La Val Gardena è l'unica "approved bike area" nel cuore dell'alto adige
16.07.2017
Ecco il giudizio di “Mountain Bike Holidays” che propone vacanze in mountain-bike e all'insegna delle due ruote in Austria, Italia e Svizzera.
Sellaronda Hero MTB-Marathon
06.06.2017
La maratona di mountain bike più dura d'Europa, in uno dei paesaggi naturali più belli del mondo, le Dolomiti.
Green Days Passo Sella
24.05.2017
Quest'estate sarà lanciato sul Passo Sella il progetto pilota “Green Days”.
Alpinismo in Val Gardena
24.05.2017
Lo sapevi che in Val Gardena ci sono oltre 700 tracciati di arrampicata? A questi si sono aggiunte, negli ultimi anni, alcune interessanti ferrate nei dintorni di Ortisei, Santa Cristina e Selva, sulle Dolomiti della Val Gardena.
Eliski all'Hotel Savoy
07.02.2017
La Val Gardena è un autentico paradiso per gli appassionati di sci. Nella grande area sciistica del Dolomiti Superski, un solo skipass dà diritto ad accedere a ben 12 comprensori, usufruendo di 450 impianti di risalita e 1220 chilometri di piste. Un lusso in più è certamente la possibilità di raggiungere le piste e discese più belle a bordo di un elicottero.