All the best of the Dolomites

Una giornata al 4 stelle superior Hotel Savoy

La giornata di vacanza al Savoy Dolomites Hotel inizia con una colazione energetica e ricca di piacere. In inverno, dopo la colazione, l’ascensore vi porta direttamente sulla pista della Sellaronda, dove vi attende l’infinito comprensorio Dolomiti Superski.

In estate, partite dal portone dell’hotel per le vostre escursioni o tour in bicicletta immersi nello splendore delle Dolomiti. Dopo ore attive nella natura, è il momento di rilassarsi: nuotare in piscina, scaldarsi nella sauna, massaggi rigeneranti alla Spa ‘La Saliga’ o semplicemente godersi il sole sul prato con un drink rinfrescante in mano e la quiete intorno.

Chi lo desidera, può passeggiare nel pomeriggio fino al vicino centro di Selva per fare shopping. La sera la famiglia Vinatzer Stuffer e il team dell’hotel vi accolgono per un aperitivo davanti al camino scoppiettante, seguito da un menù gourmet di cinque portate e accompagnato da pregiati vini della ricca cantina.

Consigli estivi da insider in Val Gardena

Le Dolomiti attorno a Selva custodiscono tesori che attendono di essere scoperti al di là dei sentieri più noti.

I nostri suggerimenti esclusivi vi conducono a cime silenziose, panoramiche vie in quota e caratteristiche malghe – luoghi in cui la bellezza della natura si percepisce in modo particolarmente intenso. Che si tratti di percorsi sportivi impegnativi o rilassanti passeggiate panoramiche, questi itinerari renderanno unica la vostra estate in Val Gardena.

Col da la Pieres

Panorama dolomitico per intenditori

15,5 km · 6 h 00 · 1.150 m di dislivello

Un consiglio segreto per gli amanti della montagna: l’escursione sulla Stevia e proseguendo fino al Col da la Pieres. Da Selva il sentiero attraversa l’idilliaco altipiano della Stevia fino a raggiungere la caratteristica cima del Col da la Pieres. Una volta in cima, si apre un panorama spettacolare sulle Odle, il gruppo del Puez e il Sassolungo. Un’esperienza indimenticabile nel cuore del patrimonio UNESCO Dolomiti – ideale per escursionisti esperti alla ricerca di silenzio e autenticità.

Pic & Seurasass

Escursione con gustosa sosta in baita

7 km · 5 h 30 · 600 m di dislivello

L’escursione sul Monte Pic e fino al rifugio Seurasass è un vero gioiello nascosto della Val Gardena. Partendo da Selva, il sentiero si snoda tra prati idilliaci e boschi luminosi fino alla vetta del Pic, con vista mozzafiato sulle Dolomiti. Il rientro attraverso il rifugio Seurasass invita a una sosta golosa – specialità fatte in casa e panorami incantevoli rendono la gita un ricordo indimenticabile.

Sass Ciampac

Tour da sogno da Dantercepies

8 km · 4 h 30 · 440 m di dislivello

Dalla stazione a monte di Dantercepies parte la suggestiva escursione al Sass Ciampac (2.672 m). Il percorso si snoda lungo sentieri stretti e pendii rocciosi ripidi, sempre accompagnati dal panorama del massiccio del Sella, del Sassolungo e delle ardite forme del Gruppo del Cir. Giunti in vetta, la cima ricompensa con una vista a 360° sulle Dolomiti. Un tour per escursionisti sicuri e allenati, che cercano emozioni indimenticabili in scenari alpini d’alta quota.

Scoprire l'estate, muoversi, godere

Consigli invernali da insider in Val Gardena

Lontano dalle piste, l’inverno nelle Dolomiti rivela la sua magia speciale.

Passeggiate suggestive, esperienze straordinarie all’alba o avventure emozionanti nella notte – i nostri consigli esclusivi vi aprono nuove prospettive sul paesaggio innevato. Scoprite i lati più silenziosi, particolari e indimenticabili dell’inverno a Selva.

Pra da Ri

Escursione invernale nella Vallunga

Una passeggiata che diventa un sogno invernale: l’escursione nella Vallunga svela boschi innevati, imponenti pareti rocciose e una quiete assoluta – un’esperienza naturalistica indimenticabile lontano dal trambusto delle piste.

Dantercepies Sunrise & Breakfast

Sole del mattino & prime tracce sulla neve

Una partenza all’alba per un’esperienza unica: salire con la cabinovia, gustare una colazione vitale e tracciare le prime curve su piste ancora intatte – un momento invernale di pura magia.

Slittata notturna sull’Alpe di Siusi

Divertimento sotto le stelle

Un’avventura per grandi e piccini: scendere di notte in slittino lungo i pendii innevati dell’Alpe di Siusi, avvolti dal chiarore stellare – un’esperienza indimenticabile e ricca di adrenalina.

Dal letto direttamente sulla Sellaronda

Dal letto alle piste: Ski in Ski out al Savoy Dolomites – divertimento sciistico illimitato su 1.200 km di piste perfettamente preparate.